2023 - SEMINARIO ABC7 - la tassazione del reddito da ospitalità
Il seminario esamina gli aspetti fiscali della microricettività e quindi le tipologie di reddito (fondiario o commerciale) le altre tasse e canoni (Rai, Siae, Tari, ecc) per conoscere e svolgere l’attività in tranquillità e non rischiare multe. Il tema della fiscalità è spesso fonte di insicurezze e pareri discordanti. E’ più conveniente dal punto di vista fiscale la Locazione Turistica, la CAV o il B&B? Cedolare secca: vantaggi e svantaggi, quando si può usare? A questa e ad altre domande risponde il seminario, con illustrazioni delle norme ed esempi concreti.
IL CORSO
Il corso esamina gli aspetti fiscali della microricettività e quindi le tipologie di tassazione del reddito prodotto:
- La cedolare secca, è la forma di tassazione più usata per i redditi da locazioni abitative (reddito “fondiario”), quali i casi in cui non si può utilizzare, vantaggi e svantaggi;
- la tassazione IRPEF, in alcuni casi conviene, vediamo quali, vantaggi e svantaggi, nelle sue due possibili declinazioni:
- tassazione IRPEF di reddito fondiario (contratto di locazione abitativa)
- tassazione IRPEF di reddito “commerciale” (contratto di prestazione servizi)
- Non trattiamo nel dettaglio la gestione imprenditoriale, ma in alcuni casi è la soluzione migliore, cerchiamo di capire quali.
- Non tratteremo nemmeno le caratteristiche dei diversi contratti utilizzabili (se ne parlerà nel corso del 31 maggio), ma vedremo quali sono tali contratti, in quanto il loro uso determina le possibili forme di tassazione utilizzabili.
IL DOCENTE
A tenere il corso sarà Franco Bontadini, socio fondatore e Tesoriere di OspitaMI con il supporto di un socio fondatore.
A CHI E’ DEDICATO IL CORSO
Dedicato a chi inizia o a chi ha già esperienza, non ci sono limiti alla partecipazione a questo corso. E’ dedicato a chi gestisce l’attività di home sharing in forma NON imprenditoriale.
NOTA BENE: la partecipazione al corso è personale; non verrà rimborsato il prezzo pagato in caso di impossibilità a partecipare
Il corso si terrà al raggiungimento di 5 iscritti, in caso non si arrivasse a questo numero minimo l'incontro sarà rimandato a ottobre.